Prete, riformatore sociale, giornalista - tutte queste attività caratterizzarono Adolph Kolping (1813-1865).
Adolph Kolping nacque l’8 dicembre 1813, a Kerpen nei pressi di Colonia.
Quarto di cinque figli, suo padre Peter e sua madre Anne-Marie, modesti contadini ma consapevoli del valore dell’istruzione, con grandi sforzi personali riuscirono a garantire ai figli una formazione elementare.
Adolph finiti gli studi elementari, all'età di 13 anni inizia un apprendistato di calzolaio.
Lavorò in questo settore per 10 anni girando da un posto all’altro.
Riusci ad entrare in una fabbrica più grande a Colonia, un posto molto ambito nella miseria dell’epoca. E' qui che Kolping venne colpito dall’ambiente in cui viveva e dall’indifferenza dei sui giovani compagni di lavoro. Con il trascorrere del tempo, in cuor suo maturava sempre più la vocazione di farsi sacerdote.
Grazie all’aiuto di sacerdoti benefattori, riesci a frequentare una scuola superiore a Colonia e ottenere l'equivalente del diploma di maturità all'età di 24 anni. Nel 1841 si iscrisse alla facoltà teologica di Monaco, poi a quella di Colonia.
Il 13 aprile 1845, Adolph Kolping fu ordinato nella Chiesa dei Frati Minori di Colonia.
E' stato proclamato Beato da papa Giovanni Paolo II, il 27 ottobre 1991.